IL SANNIO QUOTIDIANO 7 giugno 2019
L’appuntamento promosso dall’Associazione
Storica Aragosa Ars Historiae
A CAIAZZO “LA FOTOGRAFIA COME DOCUMENTO
STORICO”
L’Associazione Storica “Giuseppe AragosaArs Historiae”, nata a Limatola nel 2017, in memoria di Giuseppe Aragosa,
storico del Medio Volturno, organizza a Caiazzo un incontro dal titolo “La
Fotografia come Documento Storico”. Appuntamento fissato dalle ore 11 presso
Palazzo Mazziotti.
L’Associazione promuove il “Premio
Storico Giuseppe Aragosa”, che si struttura in due unità distinte, una sezione
“Opera Scritta” e una sezione “Immagine: Fotografia e Video Documentaristico”.
Il Seminario nasce al fine di chiarire a
tutti coloro che sono interessati a partecipare al premio, o amanti della
fotografia, cosa si intenda per Fotografia come Documento, e in cosa consista produrre
un elaborato fotografico di qualità.
L’appuntamento è aperto a tutti e
gratuito. Si parlerà di Storia della fotografia e conservazione dei documenti
fotografici antichi, ma anche degli ultimi sviluppi della materia fotografica,
legati ai nuovi strumenti di riproduzione dell’immagine.
Ci sarà la possibilità di interagire con
i relatori, con domande e osservazioni; ci saranno proiezioni di foto e un
videodocumento.
I relatori, Barbara Martusciello,
critico e storico dell’Arte, Luca Sorbo, esperto in Storia e Tecnica della
Fotografia, Luciano Ferrara, fotografo e fotoreporter, Matilde De Feo, artista
e video maker, ci accompagneranno in un viaggio diverso nel territorio affascinante della Fotografia,
scrutando la materia, di cui tutti pensiamo di avere una certa conoscenza, dal
punto di vista inaspettato di una nuova rivelazione.