FRASSO TELESINO
IL SANNIO QUOTIDIANO 11 giugno 2019
L’opposizione analizza questi primi
dodici mesi di amministrazione Viscusi
“DOPO UN ANNO SONO FINITE LE FAVOLE”
“Una maggioranza che si muove senza
bussola, navigano a vista e non programmano assolutamente nulla”
![]() |
Erminia Florenzano, Evelina Grifone e Luigi Giaquinto |
Con una disamina dall’inequivocabile
titolo “Benvenuti nel mondo reale”, il gruppo di opposizione analizza l’operato
amministrativo in questo primo anno di legislatura.
Erminia Florenzano, Evelina Grifone e
Luigi Giaquinto esordiscono con fermezza: “E’ totalmente assente una chiara e
decisa azione di governo nell’interesse della comunità. Non è assolutamente
intrapresa alcuna promozione delle tante potenzialità presenti e dello sviluppo
del territorio”.
Insomma, quello della minoranza è un
bilancio estremamente negativo, tanto da parlare di “…insuccessi”.
Si analizzano vari argomenti: i mancati
lavori per la realizzazione del nuovo cimitero comunale, i costi per i lavori
di potatura, l’aumento della Tari e quelle che vengono chiamate “…le nomine
surreali ai seggi delle Europee”.
Confermano dall’opposizione: “Non basta
ideare giornate ecologiche, scomparse come arcobaleno al sole, pensando di aver
risolto il problema per la tutela del nostro territorio comunale. Non basta
fare quattro strisce bianche o adottare provvedimenti parziali, per dire di
aver risolto il problema dei parcheggi e della difficoltà del transito
veicolare in alcuni tratti del paese a causa della sosta irregolare, né
incaricare il comando dei vigili urbani di controllare ad hoc solo una parte
del territorio, per dare una parvenza di disciplina ed ordine. Vi sono zone e
parcheggi pubblici dove i controlli da parte dei vigili urbani non vengono mai
effettuati e zone dove la presenza degli stessi è quasi costante. Non basta stendere
qualche metro cubo di asfalto post elettorale, lavoro eseguito tra l’altro,
grazie ai lavori eseguiti in precedenza per il passaggio della fibra ottica,
per dire di aver da subito risolto i problemi della manutenzione stradale nel
centro cittadino, quando la maggior parte delle altre strade del nostro comune
sono ancora in uno stato pietoso, vedi le strade delle zone periferiche e
rurali oggetto dei vostri slogan elettorali”.
Ed ancora: “Le manifestazioni
organizzate fino ad oggi hanno registrato con nostro grande rammarico una
scarsa partecipazione popolare e un mancato entusiasmo che non appartengono
alla nostra realtà cittadina; il dovere di guida e di coinvolgimento, si è
lasciato al semplice patrocinio per l’esonero della Tosap e della tassa di
affissione manifesti. Sin dai primi consigli comunali, il gruppo di
opposizione, ha proposto all’attuale Maggioranza di stilare un accordo
programmatico con tutte le Associazioni operanti sul nostro territorio,
partendo dall’Ente Pro-loco al fine di organizzare eventi culturali a larga
partecipazione e creare così un vero senso di appartenenza. Ovviamente proposta
andata al vento”.
L’opposizione sale in cattedra e
condanna senza termini: “I tanto propagandati Svolta, Cambiamento, Trasparenza,
Legalità e Legittimità che avrebbero dovuto stravolgere la vita amministrativa
dell’ente, non sono avvenuti”.
Continuano: “Sono state rinnovate le
esternalizzazioni di alcuni servizi comunali, con aggravio di spese per le
casse comunali, nonostante la presenza di personale interno formato ad hoc con
specifici corsi di formazione a spese dell’Ente”.
Conclude la nota: “Nonostante la corsa e
l’affaticamento periodico per una parvenza di ordine e pulizia delle strade del
centro urbano, vi sono ancora zone totalmente dimenticate; c’è incuria del
verde pubblico, mancanza di monitoraggio e di contrasto all’abbandono dei
rifiuti, mancanza di pulizia delle cunette e zanelle per il regolare deflusso
delle acque meteoriche, mancanza di manutenzione stradale che crea, in alcuni
tratti, difficoltà al transito veicolare”.